1096
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi 1096 (disambigua).
Il 1096 (MXCVI in numeri romani) è un anno bisestile dell'XI secolo.
1096 negli altri calendari | |
---|---|
Calendario gregoriano | 1096 |
Ab Urbe condita | 1849 (MDCCCXLIX) |
Calendario armeno | 544 — 545 |
Calendario bengalese | 502 — 503 |
Calendario berbero | 2046 |
Calendario bizantino | 6604 — 6605 |
Calendario buddhista | 1640 |
Calendario cinese | 3792 — 3793 |
Calendario copto | 812 — 813 |
Calendario ebraico | 4855 — 4856 |
Calendario etiopico | 1088 — 1089 |
Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga |
1151 — 1152 1018 — 1019 4197 — 4198 |
Calendario islamico | 489 — 490 |
Calendario persiano | 474 — 475 |
Indice
Eventi
- Pietro II Farnese diventa comandante della cavalleria pontificia.
- Nikita di Pečerska diventa Arcivescovo di Novogorod.
Prima crociata
- Spedizione di Pietro l'Eremita (marzo).
- Spedizioni di Volkmar, Gottschalk e Emicho (Crociata dei tedeschi) (aprile).
- Pogrom renani, compiuti dai crociati a Spira, Colonia e Magonza.
- Pietro l'Eremita arriva a Costantinopoli (1º agosto).
- I crociati "popolari" (cioè non inseriti in forze armate regolari) vengono massacrati dai musulmani a Civetot, una località dell'Anatolia(ottobre).
Nati
- 12 marzo - Canuto Lavard, danese († 1131)
- Al-Muqtafi († 1160)
- Al-Amir bi-ahkam Allah, arabo († 1130)
- Stefano d'Inghilterra († 1154)
- Ermengol VI di Urgell († 1154)
- Ugo di Fouilloy
Morti
- 2 gennaio - William de Saint-Calais, monaco cristiano e vescovo francese
- 11 gennaio - Adelaide II di Quedlinburg, badessa tedesca (n. 1045)
- 1º aprile - Enghelberto I d'Istria, nobile tedesco
- 5 giugno - Roberto I di Loritello, condottiero normanno
- 11 novembre - Werner II d'Asburgo
- Argillano d'Ascoli, condottiero italiano
- Roberto II d'Alvernia
- Gautier Sans-Avoir
- Enrico III di Lussemburgo
- Eudocia Macrembolitissa, imperatrice e scrittrice bizantina
- Michele Psello, filosofo, scrittore e politico bizantino (n. 1018)
Calendario
Altri progetti
- Wikimedia Commons
contiene immagini o altri file su 1096
Categorie: Anni dell'XI secolo
Data: 27.11.2020 11:07:41 CET
Sorgente: Wikipedia (Autori [Cronologia]) Licenza: CC-by-sa-3.0
Modifiche: Tutte le immagini e la maggior parte degli elementi di design correlati a questi sono stati rimossi. Alcune icone sono state sostituite da FontAwesome-Icons. Alcuni modelli sono stati rimossi (come "l'articolo ha bisogno di espansione) o assegnati (come" note "). Le classi CSS sono state rimosse o armonizzate.
Sono stati rimossi i collegamenti specifici di Wikipedia che non portano a un articolo o una categoria (come "Redlink", "collegamenti alla pagina di modifica", "collegamenti a portali"). Ogni collegamento esterno ha un'icona FontAwesome aggiuntiva. Oltre ad alcuni piccoli cambiamenti di design, sono stati rimossi i media container, le mappe, i box di navigazione, le versioni vocali e i geoformati.
Notare che Poiché il dato contenuto viene automaticamente prelevato da Wikipedia in un determinato momento, una verifica manuale è stata e non è possibile. Pertanto LinkFang.org non garantisce l'accuratezza e l'attualità del contenuto acquisito. Se ci sono informazioni che al momento sono sbagliate o che hanno una visualizzazione imprecisa, non esitate a Contattaci: e-mail.
Guarda anche: Impronta & Politica sulla riservatezza.