1098
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi 1098 (disambigua).
Il 1098 (MXCVIII in numeri romani) è un anno dell'XI secolo.
1098 negli altri calendari | |
---|---|
Calendario gregoriano | 1098 |
Ab Urbe condita | 1851 (MDCCCLI) |
Calendario armeno | 546 — 547 |
Calendario bengalese | 504 — 505 |
Calendario berbero | 2048 |
Calendario bizantino | 6606 — 6607 |
Calendario buddhista | 1642 |
Calendario cinese | 3794 — 3795 |
Calendario copto | 814 — 815 |
Calendario ebraico | 4857 — 4858 |
Calendario etiopico | 1090 — 1091 |
Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga |
1153 — 1154 1020 — 1021 4199 — 4200 |
Calendario islamico | 491 — 492 |
Calendario persiano | 476 — 477 |
Indice
Eventi
- 21 marzo: Fondazione dell'Abbazia di Cîteaux da cui nascerà la Riforma Cistercense
- 3 giugno - Presa della città di Antiochia da parte di soldati crociati durante la Prima Crociata
- Il crociato Boemondo I d'Antiochia fonda ad Otranto il Monastero di San Nicola di Casole
- L'impero bizantino sottrae Smirne al Sultanato di Iconio.
Nati
- Edvige di Gudensberg, nobile tedesca († 1148)
- Ayn al-Qudat Hamadani, poeta, filosofo e mistico persiano († 1131)
- Ildegarda di Bingen, monaca cristiana, scrittrice e mistica tedesca († 1179)
- Pietro Polani, politico italiano († 1148)
Morti
- 9 marzo - Thoros di Edessa, armeno
- 20 aprile - Pietro Bartolomeo, monaco cristiano e mistico francese
- 2 giugno - Yaghisiyan
- 1º agosto - Ademaro di Monteil, vescovo cattolico francese
- Alano il Nero, nobile francese
- Baldovino II di Hainaut (n. 1056)
- Oddone III, vescovo italiano
- Guglielmo, vescovo d'Orange, vescovo cattolico francese
- Oddone I de La Marche
- Poppo II di Carniola, nobile italiano (n. 1065)
- Baldovino III di Hainaut (n. 1088)
Calendario
Altri progetti
- Wikimedia Commons
contiene immagini o altri file su 1098
Categorie: Anni dell'XI secolo
Data: 25.12.2020 10:46:18 CET
Sorgente: Wikipedia (Autori [Cronologia]) Licenza: CC-by-sa-3.0
Modifiche: Tutte le immagini e la maggior parte degli elementi di design correlati a questi sono stati rimossi. Alcune icone sono state sostituite da FontAwesome-Icons. Alcuni modelli sono stati rimossi (come "l'articolo ha bisogno di espansione) o assegnati (come" note "). Le classi CSS sono state rimosse o armonizzate.
Sono stati rimossi i collegamenti specifici di Wikipedia che non portano a un articolo o una categoria (come "Redlink", "collegamenti alla pagina di modifica", "collegamenti a portali"). Ogni collegamento esterno ha un'icona FontAwesome aggiuntiva. Oltre ad alcuni piccoli cambiamenti di design, sono stati rimossi i media container, le mappe, i box di navigazione, le versioni vocali e i geoformati.
Notare che Poiché il dato contenuto viene automaticamente prelevato da Wikipedia in un determinato momento, una verifica manuale è stata e non è possibile. Pertanto LinkFang.org non garantisce l'accuratezza e l'attualità del contenuto acquisito. Se ci sono informazioni che al momento sono sbagliate o che hanno una visualizzazione imprecisa, non esitate a Contattaci: e-mail.
Guarda anche: Impronta & Politica sulla riservatezza.