1910
Il 1910 (MCMX in numeri romani) è un anno del XX secolo.
Indice
Eventi
Per luogo
Africa
Americhe
Asia
Europa
- 11 luglio-15 settembre: viaggio in Francia del leader tuareg algerino, l'Amenokal Moussa ag Amastan, nel contesto della "Missione Tuareg"[1].
- 28 agosto: proclamato il Regno del Montenegro.
Italia
Portogallo
Regno Unito
Per argomento
Astronomia
- 20 aprile: XXIX passaggio noto della cometa di Halley al perielio. Era stata localizzata telescopicamente da qualche anno, per questo è classificata con diversi anni. (1P/1909 R1, 1910 II, 1909c).
- 18 maggio: la terra passa attraverso la coda di gas della cometa di Halley, si scatena in una certa quota della popolazione, il "panico da cometa", con la conseguente vendita dei primi tipi di maschera antigas e delle "pillole contro il mal da cometa".
Biologia
Chimica e fisica
Meteorologia
Tecnologia, trasporti e telecomunicazioni
Lee De Forest trasmette in diretta la voce del grande cantante lirico Enrico Caruso dal Metropolitan Opera.
Sport
Cinema
Nati
Ci sono circa 1 680 voci su persone nate nel 1910; vedi la pagina Nati nel 1910 per un elenco descrittivo o la categoria Nati nel 1910 per un indice alfabetico.
Morti
Ci sono circa 410 voci su persone morte nel 1910; vedi la pagina Morti nel 1910 per un elenco descrittivo o la categoria Morti nel 1910 per un indice alfabetico.
Calendario
Premi Nobel
In quest'anno sono stati conferiti i seguenti Premi Nobel:
Arti
Musica
Note
Altri progetti
Categorie: Eventi del 1910 | Anni del XX secolo
Data: 26.05.2022 04:26:02 CEST
Sorgente: Wikipedia (Autori [Cronologia]) Licenza: CC-BY-SA-3.0
Modifiche: Tutte le immagini e la maggior parte degli elementi di design correlati a questi sono stati rimossi. Alcune icone sono state sostituite da FontAwesome-Icons. Alcuni modelli sono stati rimossi (come "l'articolo ha bisogno di espansione) o assegnati (come" note "). Le classi CSS sono state rimosse o armonizzate.
Sono stati rimossi i collegamenti specifici di Wikipedia che non portano a un articolo o una categoria (come "Redlink", "collegamenti alla pagina di modifica", "collegamenti a portali"). Ogni collegamento esterno ha un'icona FontAwesome aggiuntiva. Oltre ad alcuni piccoli cambiamenti di design, sono stati rimossi i media container, le mappe, i box di navigazione, le versioni vocali e i geoformati.
Notare che Poiché il dato contenuto viene automaticamente prelevato da Wikipedia in un determinato momento, una verifica manuale è stata e non è possibile. Pertanto LinkFang.org non garantisce l'accuratezza e l'attualità del contenuto acquisito. Se ci sono informazioni che al momento sono sbagliate o che hanno una visualizzazione imprecisa, non esitate a Contattaci: e-mail.
Guarda anche: Impronta & Politica sulla riservatezza.