Avatar: Music from the Motion Picture
Avatar: Music from the Motion Picture | |
---|---|
Artista | James Horner |
Tipo album | Colonna sonora |
Pubblicazione | 15 dicembre 2009 |
Durata | 78:51 |
Genere | Colonna sonora |
Etichetta | Atlantic Records, Syco |
Produttore | Craig Kallman, Kevin Weaver |
Registrazione | 2009 |
Avatar: Music from the Motion Picture è l'album contenente la colonna sonora del film Avatar del 2009, diretto dal regista James Cameron. Compositore dell'opera è James Horner, che in precedenza aveva già lavorato con Cameron per due film Aliens e Titanic.[1] L'album Avatar: Music from the Motion Picture è stato pubblicato il 15 dicembre 2009 dall'etichetta Atlantic Records.
Tracce
- "You Don't Dream in Cryo. ...." (Horner) - 6:09
- Jake Enters His Avatar World (Horner) - 5:24
- Pure Spirits of the Forest (Horner) - 8:49
- The Bioluminescence of the Night (Horner) - 3:37
- Becoming One of "The People" Becoming One with Neytiri (Horner) - 7:43
- Climbing Up "Iknimaya - The Path to Heaven" (Horner) - 3:18
- Jake's First Flight (Horner) - 4:49
- Scorched Earth (Horner) - 3:32
- Quaritch (Horner) - 5:01
- The Destruction of Hometree (Horner) - 6:47
- Shutting Down Grace's Lab (Horner) - 2:47
- Gathering All the Na'vi Clans for Battle (Horner) - 5:14
- War (Horner) - 11:21
- I See You (Theme from Avatar) (interpretata da Leona Lewis) (Horner, Simon Franglen, Thaddis Harrell) - 4:20
- Into the Na'vi World (Bonus) (Horner) - 1:35
Note
- ^ Mikael Carlsson, La Fox assume Horner per Avatar
(PDF), Film Music Weekly, 19-06-2007. URL consultato il 19 gennaio 2008 (archiviato dall'url originale il 29 novembre 2007).
Collegamenti esterni
- (EN) James Christopher Monger, Avatar: Music from the Motion Picture
, su AllMusic, All Media Network.
- (EN) Avatar: Music from the Motion Picture
, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Avatar: Music from the Motion Picture
, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
Categorie: Album di James Horner | Album del 2009 | Avatar (film) | Composizioni originali per il cinema
Data: 27.11.2020 11:58:57 CET
Sorgente: Wikipedia (Autori [Cronologia]) Licenza: CC-by-sa-3.0
Modifiche: Tutte le immagini e la maggior parte degli elementi di design correlati a questi sono stati rimossi. Alcune icone sono state sostituite da FontAwesome-Icons. Alcuni modelli sono stati rimossi (come "l'articolo ha bisogno di espansione) o assegnati (come" note "). Le classi CSS sono state rimosse o armonizzate.
Sono stati rimossi i collegamenti specifici di Wikipedia che non portano a un articolo o una categoria (come "Redlink", "collegamenti alla pagina di modifica", "collegamenti a portali"). Ogni collegamento esterno ha un'icona FontAwesome aggiuntiva. Oltre ad alcuni piccoli cambiamenti di design, sono stati rimossi i media container, le mappe, i box di navigazione, le versioni vocali e i geoformati.
Notare che Poiché il dato contenuto viene automaticamente prelevato da Wikipedia in un determinato momento, una verifica manuale è stata e non è possibile. Pertanto LinkFang.org non garantisce l'accuratezza e l'attualità del contenuto acquisito. Se ci sono informazioni che al momento sono sbagliate o che hanno una visualizzazione imprecisa, non esitate a Contattaci: e-mail.
Guarda anche: Impronta & Politica sulla riservatezza.