Castello di Montiel
Castello di Montiel | |
---|---|
Ubicazione | |
Stato attuale | Spagna |
Città | Montiel |
Coordinate | |
Informazioni generali | |
Tipo | Castello medievale |
Inizio costruzione | IX secolo |
voci di architetture militari presenti su Wikipedia | |
Il castello di Montiel, conosciuto anche come castillo de la Estrella, è un castello le cui rovine si trovano a Montiel, nella Castiglia-La Mancia. Costruito dagli Arabi nel IX secolo, venne poi ristrutturato nel 1226 e abitato da Pietro I di Castiglia, il quale poi morì alle pendici dello stesso dopo la battaglia di Montiel, episodio della guerra dei cent'anni, ucciso per mano di Enrico di Trastámara. La vicenda è al centro del romanzo Il castello di Eymerich (2001), dello scrittore italiano Valerio Evangelisti.
Altri progetti
- Wikimedia Commons
contiene immagini o altri file su castello di Montiel
Collegamenti esterni
- Fotografe del castello
, su castillosdejirm.com. URL consultato il 29 agosto 2005 (archiviato dall'url originale il 29 agosto 2005).
- Sito ufficiale
, su campodemontiel.es.
Categorie: Castelli della Castiglia-La Mancia | Montiel
Data: 28.11.2020 11:59:50 CET
Sorgente: Wikipedia (Autori [Cronologia]) Licenza: CC-by-sa-3.0
Modifiche: Tutte le immagini e la maggior parte degli elementi di design correlati a questi sono stati rimossi. Alcune icone sono state sostituite da FontAwesome-Icons. Alcuni modelli sono stati rimossi (come "l'articolo ha bisogno di espansione) o assegnati (come" note "). Le classi CSS sono state rimosse o armonizzate.
Sono stati rimossi i collegamenti specifici di Wikipedia che non portano a un articolo o una categoria (come "Redlink", "collegamenti alla pagina di modifica", "collegamenti a portali"). Ogni collegamento esterno ha un'icona FontAwesome aggiuntiva. Oltre ad alcuni piccoli cambiamenti di design, sono stati rimossi i media container, le mappe, i box di navigazione, le versioni vocali e i geoformati.
Notare che Poiché il dato contenuto viene automaticamente prelevato da Wikipedia in un determinato momento, una verifica manuale è stata e non è possibile. Pertanto LinkFang.org non garantisce l'accuratezza e l'attualità del contenuto acquisito. Se ci sono informazioni che al momento sono sbagliate o che hanno una visualizzazione imprecisa, non esitate a Contattaci: e-mail.
Guarda anche: Impronta & Politica sulla riservatezza.