Ciottolo
Un ciottolo è un sasso (roccia) reso levigato dall'azione dell'acqua[1], in particolare l'acqua che scorre da fiumi e torrenti[2].
Indice
Ciottolo da giardino
In edilizia, un ciottolo è usato come pavimentazione nei giardini, specie in quelli di stile moderno, arredi urbani, aree verdi. Si possono trovare ciottoli di marmo, porfido e granito.
I ciottoli sono usati anche in vialetti da percorrere a piedi nudi per massaggiare le piante dei piedi tramite riflessologia plantare.
Note
- ^ Giacomo Devoto e Gian Carlo Oli, Dizionario della lingua italiana, Firenze, Le Monnier, 1971.
- ^ Nicola Zingarelli, Il nuovo Zingarelli. Vocabolario della lingua italiana, a cura di Miro Dogliotti e Luigi Rosiello, 11ª ed., Zanichelli, 1983.
Altri progetti
- Wikimedia Commons
contiene immagini o altri file su ciottolo
Collegamenti esterni
- (EN) Ciottolo
, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Categorie: Rocce per l'edilizia | Sedimentologia | Materiali granulari | Materiali naturali
Data: 28.11.2020 12:55:57 CET
Sorgente: Wikipedia (Autori [Cronologia]) Licenza: CC-by-sa-3.0
Modifiche: Tutte le immagini e la maggior parte degli elementi di design correlati a questi sono stati rimossi. Alcune icone sono state sostituite da FontAwesome-Icons. Alcuni modelli sono stati rimossi (come "l'articolo ha bisogno di espansione) o assegnati (come" note "). Le classi CSS sono state rimosse o armonizzate.
Sono stati rimossi i collegamenti specifici di Wikipedia che non portano a un articolo o una categoria (come "Redlink", "collegamenti alla pagina di modifica", "collegamenti a portali"). Ogni collegamento esterno ha un'icona FontAwesome aggiuntiva. Oltre ad alcuni piccoli cambiamenti di design, sono stati rimossi i media container, le mappe, i box di navigazione, le versioni vocali e i geoformati.
Notare che Poiché il dato contenuto viene automaticamente prelevato da Wikipedia in un determinato momento, una verifica manuale è stata e non è possibile. Pertanto LinkFang.org non garantisce l'accuratezza e l'attualità del contenuto acquisito. Se ci sono informazioni che al momento sono sbagliate o che hanno una visualizzazione imprecisa, non esitate a Contattaci: e-mail.
Guarda anche: Impronta & Politica sulla riservatezza.