Claudio di Guisa (5 giugno 1578 – Parigi, 24 gennaio 1657) fu duca di Chevreuse e principe di Joinville. Era il quinto figlio maschio del duca Enrico di Guisa e Caterina di Clèves.
Fu gran falconiere di Francia e Gran ciambellano (1621-1643).
Sposò a Parigi il 20 aprile 1622 Marie Aimée de Rohan, Mademoiselle de Montbazon, figlia di Hercule de Rohan[1].
Dal matrimonio nacquero tre figlie:
Genitori | Nonni | Bisnonni | Trisnonni | ||||||||||
Claudio I di Guisa | Renato II di Lorena | ||||||||||||
Filippina di Gheldria | |||||||||||||
Francesco I di Guisa | |||||||||||||
Antonia di Borbone-Vendôme | Francesco di Borbone-Vendôme | ||||||||||||
Maria di Lussemburgo | |||||||||||||
Enrico di Guisa | |||||||||||||
Ercole II d'Este | Alfonso I d'Este | ||||||||||||
Lucrezia Borgia | |||||||||||||
Anna d'Este | |||||||||||||
Renata di Francia | Luigi XII di Francia | ||||||||||||
Anna di Bretagna | |||||||||||||
Claudio di Guisa | |||||||||||||
Carlo II di Nevers | Engilberto di Nevers | ||||||||||||
Carlotta di Borbone-Vendôme | |||||||||||||
Francesco I di Nevers | |||||||||||||
Maria d'Albret | Giovanni d'Albret | ||||||||||||
Carlotta di Valois-Borgogna | |||||||||||||
Caterina di Clèves | |||||||||||||
Carlo IV di Borbone-Vendôme | Francesco I di Borbone-Vendôme | ||||||||||||
Maria di Lussemburgo-Saint-Pol | |||||||||||||
Margherita di Vendôme | |||||||||||||
Francesca d'Alençon | Renato d'Alençon | ||||||||||||
Margherita di Lorena-Vaudémont | |||||||||||||
Controllo di autorità | VIAF (EN) 100979629 |
---|
Categorie: Nati nel 1578 | Morti nel 1657 | Nati il 5 giugno | Morti il 24 gennaio | Morti a Parigi | Guisa | Casato di Lorena | Gran falconieri di Francia