Consonante velare
Disambiguazione – "Velare" rimanda qui. Se stai cercando le vocali velari, dette anche vocali anteriori, vedi Vocale anteriore.
In fonetica articolatoria, una consonante velare è una consonante, classificata secondo il proprio luogo di articolazione. Essa viene articolata accostando il dorso della lingua al velo del palato, in modo che l'aria, costretta dall'ostacolo, produca un suono nella sua fuoriuscita.
Lista delle consonanti velari
A seconda del loro modo di articolazione, si distinguono consonanti occlusive, nasali, fricative, laterali e approssimanti. Si noti che sono impossibili, in tale punto, articolazioni vibranti e monovibranti.
L'alfabeto fonetico internazionale elenca le seguenti consonanti velari:
Altri simboli:
- [ʍ] Fricativa labiovelare sorda
- [w] Approssimante labiovelare
- [k͡p] Occlusiva labiale velare sorda
- [ɡ͡b] Occlusiva labiale velare sonora
- [ŋ͡m] Labiovelare nasale
- [ɧ] Fricativa dorsopalatale velare sorda
- [ɠ] Implosiva velare sonora
- [ɠ̊] Implosiva velare sorda
- [k’] Eiettiva velare
- [kxʼ’] Eiettiva velare affricata
- [kʟ̝̊ʼ] Eiettiva laterale velare affricata
- [xʼ] Eiettiva velare fricativa
Voci correlate
Collegamenti esterni
Categorie: Luoghi di articolazione
Data: 28.10.2021 09:05:46 CEST
Sorgente: Wikipedia (Autori [Cronologia]) Licenza: CC-BY-SA-3.0
Modifiche: Tutte le immagini e la maggior parte degli elementi di design correlati a questi sono stati rimossi. Alcune icone sono state sostituite da FontAwesome-Icons. Alcuni modelli sono stati rimossi (come "l'articolo ha bisogno di espansione) o assegnati (come" note "). Le classi CSS sono state rimosse o armonizzate.
Sono stati rimossi i collegamenti specifici di Wikipedia che non portano a un articolo o una categoria (come "Redlink", "collegamenti alla pagina di modifica", "collegamenti a portali"). Ogni collegamento esterno ha un'icona FontAwesome aggiuntiva. Oltre ad alcuni piccoli cambiamenti di design, sono stati rimossi i media container, le mappe, i box di navigazione, le versioni vocali e i geoformati.
Notare che Poiché il dato contenuto viene automaticamente prelevato da Wikipedia in un determinato momento, una verifica manuale è stata e non è possibile. Pertanto LinkFang.org non garantisce l'accuratezza e l'attualità del contenuto acquisito. Se ci sono informazioni che al momento sono sbagliate o che hanno una visualizzazione imprecisa, non esitate a Contattaci: e-mail.
Guarda anche: Impronta & Politica sulla riservatezza.