Cyrus Young
Cyrus Young | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | Stati Uniti | |||||||||||||
Altezza | 195 cm | |||||||||||||
Peso | 93 kg | |||||||||||||
Atletica leggera | ||||||||||||||
Specialità | Lancio del giavellotto | |||||||||||||
Record | ||||||||||||||
Giavellotto | 79,16 m (1956) | |||||||||||||
Società | Olympic Club | |||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||
1952-1956 | Stati Uniti | |||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||
| ||||||||||||||
Cyrus J. Young Jr., detto Cy (Modesto, 23 luglio 1928 – Modesto, 6 dicembre 2017), è stato un giavellottista statunitense, vincitore della medaglia d'oro ai Giochi olimpici del 1952.
Indice
Biografia
Muore a Modesto, in California, a seguito di demenza vascolare all'età di 89 anni.[1]
Palmarès
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
1952 | Giochi olimpici | Helsinki | Lancio del giavellotto | Oro | 73,78 m | |
1956 | Giochi olimpici | Melbourne | Lancio del giavellotto | 11º | 68,64 m |
Note
- ^ (EN) Modesto's Cy Young, the only American javelin thrower to win Olympic gold, dies at 89
, su modbee.com. URL consultato il 1º gennaio 2018.
Collegamenti esterni
- (EN) Cyrus Young
, su trackfield.brinkster.net.
- (EN) Cyrus Young
, su Olympedia.
- (EN) Cyrus Young
, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
- (EN, FR) Cyrus Young
, su olympic.org, Comitato Olimpico Internazionale.
Categorie: Vincitori di medaglia d'oro olimpica per gli Stati Uniti d'America | Giavellottisti statunitensi | Nati nel 1928 | Morti nel 2017 | Nati il 23 luglio | Morti il 6 dicembre | Nati a Modesto | Morti a Modesto
Data: 29.11.2020 12:42:38 CET
Sorgente: Wikipedia (Autori [Cronologia]) Licenza: CC-by-sa-3.0
Modifiche: Tutte le immagini e la maggior parte degli elementi di design correlati a questi sono stati rimossi. Alcune icone sono state sostituite da FontAwesome-Icons. Alcuni modelli sono stati rimossi (come "l'articolo ha bisogno di espansione) o assegnati (come" note "). Le classi CSS sono state rimosse o armonizzate.
Sono stati rimossi i collegamenti specifici di Wikipedia che non portano a un articolo o una categoria (come "Redlink", "collegamenti alla pagina di modifica", "collegamenti a portali"). Ogni collegamento esterno ha un'icona FontAwesome aggiuntiva. Oltre ad alcuni piccoli cambiamenti di design, sono stati rimossi i media container, le mappe, i box di navigazione, le versioni vocali e i geoformati.
Notare che Poiché il dato contenuto viene automaticamente prelevato da Wikipedia in un determinato momento, una verifica manuale è stata e non è possibile. Pertanto LinkFang.org non garantisce l'accuratezza e l'attualità del contenuto acquisito. Se ci sono informazioni che al momento sono sbagliate o che hanno una visualizzazione imprecisa, non esitate a Contattaci: e-mail.
Guarda anche: Impronta & Politica sulla riservatezza.