Festa (raduno)
Una festa è un raduno di persone invitate da un anfitrione per scopi di socializzazione, conversazione o svago, come parte di un festival o un'occasione speciale. Solitamente, una festa comprende del cibo o delle bevande, e occasionalmente della musica, ballo o altre forme di intrattenimento.
Indice
Etimologia
Il termine “festa” deriva dal termine di origine latina festum (ricorrenza sacra, al plurale festa) che appartiene allo stesso ceppo semantico di feriae dalla prima declinazione latina (“tempo festivo”).[1]
Descrizione
Alcune feste sono tenute in onore di una specifica persona, giorno o evento, come ad esempio la festa del Super Bowl o la festa di San Patrizio. Le feste non devono necessariamente essere private: alcuni locali, come ristoranti, bar o discoteche, organizzano delle feste nelle quali l'ospite deve pagare una somma di denaro all'entrata. Delle grandi feste si svolgono lungo le strade, come il Martedì grasso.
Feste in giorni speciali
Internazionali
Galleria d'immagini
Note
- ^ Festa
, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
Bibliografia
- (EN) Melanie Doderer-Winkler, Magnificent Entertainments: Temporary Architecture for Georgian Festivals, Yale University Press for The Paul Mellon Centre for Studies in British Art, dicembre 2013, ISBN 0300186428.
- (EN) Jennifer Tung, In Style Parties: The Complete Guide to Easy, Elegant Entertaining, Melcher Media, Inc., 2005, ISBN 978-1-932994-11-7.
Altri progetti
Collegamenti esterni
Categorie: Eventi sociali
Data: 04.10.2021 09:55:03 CEST
Sorgente: Wikipedia (Autori [Cronologia]) Licenza: CC-BY-SA-3.0
Modifiche: Tutte le immagini e la maggior parte degli elementi di design correlati a questi sono stati rimossi. Alcune icone sono state sostituite da FontAwesome-Icons. Alcuni modelli sono stati rimossi (come "l'articolo ha bisogno di espansione) o assegnati (come" note "). Le classi CSS sono state rimosse o armonizzate.
Sono stati rimossi i collegamenti specifici di Wikipedia che non portano a un articolo o una categoria (come "Redlink", "collegamenti alla pagina di modifica", "collegamenti a portali"). Ogni collegamento esterno ha un'icona FontAwesome aggiuntiva. Oltre ad alcuni piccoli cambiamenti di design, sono stati rimossi i media container, le mappe, i box di navigazione, le versioni vocali e i geoformati.
Notare che Poiché il dato contenuto viene automaticamente prelevato da Wikipedia in un determinato momento, una verifica manuale è stata e non è possibile. Pertanto LinkFang.org non garantisce l'accuratezza e l'attualità del contenuto acquisito. Se ci sono informazioni che al momento sono sbagliate o che hanno una visualizzazione imprecisa, non esitate a Contattaci: e-mail.
Guarda anche: Impronta & Politica sulla riservatezza.