Gesso alabastrino
Questa voce o sezione sugli argomenti geologia e materiali non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Il gesso alabastrino è un materiale da costruzione utilizzato in particolare per lavori di stuccatura.
Composizione e preparazione
Chimicamente si tratta di un solfato di calcio semiidrato, ottenuto con un processo di calcinazione, ovvero sottoponendo a cottura in forno, solitamente a metano, il gesso (solfato di calcio biidrato), con temperatura costante ed avendo cura che il materiale sia il più possibile omogeneo. Il prodotto ottenuto viene raffinato in modo da ottenere una dimensione granulometrica assai fine.
Utilizzo
Il gesso alabastrino è particolarmente adatto alla stuccatura, alla realizzazione di stampi ed all'integrazione di oggetti in ceramica. Il materiale viene miscelato con acqua (solitamente nel rapporto di 140 parti per 100 di acqua) a mano o con miscelatori a basso numero di giri fino ad ottenere un impasto senza grumi e omogeneo.
Caratteristiche tecniche
- Aspetto: polvere bianca compatta
- Tempo di lavorabilità a 23 °C: 6 min.
- Tempo di presa iniziale a 23 °C: 8 min.
- Tempo di presa finale a 23 °C: 20 min.
- Durezza Brinell: 80-90 N/mm²
- Resistenza a compressione: 13 N/mm²
- Espansione lineare di presa (dopo 2 ore): 0,15%
Categorie: Rocce per l'edilizia
Data: 28.11.2020 08:22:31 CET
Sorgente: Wikipedia (Autori [Cronologia]) Licenza: CC-by-sa-3.0
Modifiche: Tutte le immagini e la maggior parte degli elementi di design correlati a questi sono stati rimossi. Alcune icone sono state sostituite da FontAwesome-Icons. Alcuni modelli sono stati rimossi (come "l'articolo ha bisogno di espansione) o assegnati (come" note "). Le classi CSS sono state rimosse o armonizzate.
Sono stati rimossi i collegamenti specifici di Wikipedia che non portano a un articolo o una categoria (come "Redlink", "collegamenti alla pagina di modifica", "collegamenti a portali"). Ogni collegamento esterno ha un'icona FontAwesome aggiuntiva. Oltre ad alcuni piccoli cambiamenti di design, sono stati rimossi i media container, le mappe, i box di navigazione, le versioni vocali e i geoformati.
Notare che Poiché il dato contenuto viene automaticamente prelevato da Wikipedia in un determinato momento, una verifica manuale è stata e non è possibile. Pertanto LinkFang.org non garantisce l'accuratezza e l'attualità del contenuto acquisito. Se ci sono informazioni che al momento sono sbagliate o che hanno una visualizzazione imprecisa, non esitate a Contattaci: e-mail.
Guarda anche: Impronta & Politica sulla riservatezza.