Kunan Kiribati
Kunan Kiribati (in gilbertese, Canzone delle Kiribati), o anche Teirake kaaini Kiribati (incipit), è l'inno nazionale delle Kiribati, adottato nel 1979.
Parole e musica sono state composte da Ioteba Tamuera Uriam.
Ecco riportato il testo per esteso in gilbertese come reso ufficiale dalla legge sull'identità nazionale del 1989 (Schedule 3 of the National Identity Act 1989[1]):
- Teirake kaaini Kiribati, Anene ma te kakatonga,
- Tauraoi nakon te mwioko, Ma ni buokia aomata.
- Tauaninne nte raoiroi, Tangiria aomata nako.
- Tauaninne nte raoiroi, Tangiria aomata.
- Reken te kabaia ma te rau, Ibuakoia kaain abara,
- Bon reken te nano ae banin, Ma te i-tangitangiri naba.
- Ma ni wakina te kabaia, Ma n neboa i eta abara.
- Ma ni wakina te kabaia, Ma n neboa abara.
- Ti butiko ngkoe Atuara, Kawakinira ao kairira,
- Nakon taai aika i maira, Buokira ni baim ae akoi.
- Kakabaia ara Tautaeka, Ma ake a makuri iai.
- Kakabaia ara Tautaeka, Ma aomata ni bane.
Note
Collegamenti esterni
Categorie: Inni nazionali | Kiribati
Data: 06.10.2021 10:49:26 CEST
Sorgente: Wikipedia (Autori [Cronologia]) Licenza: CC-BY-SA-3.0
Modifiche: Tutte le immagini e la maggior parte degli elementi di design correlati a questi sono stati rimossi. Alcune icone sono state sostituite da FontAwesome-Icons. Alcuni modelli sono stati rimossi (come "l'articolo ha bisogno di espansione) o assegnati (come" note "). Le classi CSS sono state rimosse o armonizzate.
Sono stati rimossi i collegamenti specifici di Wikipedia che non portano a un articolo o una categoria (come "Redlink", "collegamenti alla pagina di modifica", "collegamenti a portali"). Ogni collegamento esterno ha un'icona FontAwesome aggiuntiva. Oltre ad alcuni piccoli cambiamenti di design, sono stati rimossi i media container, le mappe, i box di navigazione, le versioni vocali e i geoformati.
Notare che Poiché il dato contenuto viene automaticamente prelevato da Wikipedia in un determinato momento, una verifica manuale è stata e non è possibile. Pertanto LinkFang.org non garantisce l'accuratezza e l'attualità del contenuto acquisito. Se ci sono informazioni che al momento sono sbagliate o che hanno una visualizzazione imprecisa, non esitate a Contattaci: e-mail.
Guarda anche: Impronta & Politica sulla riservatezza.