Tasto funzione
Un tasto funzione, in una tastiera di un computer o di un terminale è un tasto speciale che può essere programmato per eseguire determinati compiti o azioni.
Indice
Descrizione
Su alcuni computer/tastiere i tasti funzione possono avere delle impostazioni predefinite, accessibili fin all'accensione della macchina. I compiti svolti dai tasti funzione dipendono dal sistema operativo e dell'applicazione usati.
Sulle comuni tastiere dei computer i tasti funzione generano un codice byte differente dai codici ASCII dei normali caratteri, codice che viene poi gestito dal driver della tastiera oppure interpretato direttamente dal programma o dal sistema.
Negli home computer
- Atari ad 8 bit (400/800/XL/XE): le tastiere avevano 4 tasti speciali sulla parte destra o superiore (Reset, Option, Select, Start). I modelli XL avevano anche un tasto Help. Il 1200XL aveva 4 tasti aggiuntivi denominati F1-F4 con azioni predefinite.
- Atari ST: la tastiera mostrava 10 tasti di forma romboidale inseriti in una riga orizzontale posta sopra gli altri tasti, inseriti a filo del contenitore.
- BBC Micro: il computer aveva 10 tasti rossi/arancioni (da F0 a F9) in una fila orizzontale. Altri tasti potevano svolgere le funzioni dei tasti F10-F15.
- Il VIC-20 ed il C64) avevano 4 tasti funzione sulla parte destra della tastiera separati dagli altri, ognuno con 2 funzioni (F1/F2, F3/F4, F5/F6, F7/F8), che inserivano dei comandi preimpostati modificabili. Il C16 aveva la numerazione leggermente differente: F1/F4, F2/F5, F3/F6 e HELP/F7. Il C128 aveva uno schema simile a quello del VIC-20/C64 ma i tasti erano disposti su una fila orizzontale posta sopra al tastierino numerico.
- L'Amiga aveva 10 tasti funzione divisi su 2 righe orizzontali di 5.
Nei personal computer
- Apple Macintosh: le prime versioni del Mac OS supportavano le estensioni del sistema note come FKEYS che potevano essere installate nel file system e richiamate dalla combinazione di tasti Command-⇧ Shift-numero ma le prime tastiere non avevano dei tasti funzione propriamente detti. Fu solo con l'introduzione dei Macintosh II che sulle tastiere comparvero i tasti funzione. Le tastiere più recenti hanno 19 tasti funzione, anche se alcuni hanno compiti predefiniti dal sistema.
- Nei PC IBM e negli IBM compatibile sui PC XT avevano una tastiera con 10 tasti funzione nella parte sinistra, mentre nelle tastiere dei PC AT questi furono portati a 12 e disposti in 3 gruppi di 4 posti nella parte alta, nella posizione che ancora conservano. Inoltre molte tastiere moderne includono dei tasti speciali aggiuntivi che comandano particolari funzioni multimediali.
Voci correlate
Altri progetti
Categorie: Tasti per computer
Data: 06.10.2021 11:52:24 CEST
Sorgente: Wikipedia (Autori [Cronologia]) Licenza: CC-BY-SA-3.0
Modifiche: Tutte le immagini e la maggior parte degli elementi di design correlati a questi sono stati rimossi. Alcune icone sono state sostituite da FontAwesome-Icons. Alcuni modelli sono stati rimossi (come "l'articolo ha bisogno di espansione) o assegnati (come" note "). Le classi CSS sono state rimosse o armonizzate.
Sono stati rimossi i collegamenti specifici di Wikipedia che non portano a un articolo o una categoria (come "Redlink", "collegamenti alla pagina di modifica", "collegamenti a portali"). Ogni collegamento esterno ha un'icona FontAwesome aggiuntiva. Oltre ad alcuni piccoli cambiamenti di design, sono stati rimossi i media container, le mappe, i box di navigazione, le versioni vocali e i geoformati.
Notare che Poiché il dato contenuto viene automaticamente prelevato da Wikipedia in un determinato momento, una verifica manuale è stata e non è possibile. Pertanto LinkFang.org non garantisce l'accuratezza e l'attualità del contenuto acquisito. Se ci sono informazioni che al momento sono sbagliate o che hanno una visualizzazione imprecisa, non esitate a Contattaci: e-mail.
Guarda anche: Impronta & Politica sulla riservatezza.